Isolato paziente allo Spallanzani di Roma. Cos’è, come ci si infetta e come si cura
A darne l’annuncio è l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Il virus è stato isolato già in precedenza in UK, Spagna e Portogallo. Finora confermati in Europa 13 casi e altri 28 sospetti. Il maggior numero dei casi in giovani MSM (maschi che fanno sesso con maschi) anche se il vaiolo delle scimmie non è stato precedentemente descritto come un’infezione a trasmissione sessuale. La malattia si risolve generalmente spontaneamente in 1-2 settimane con adeguato riposo e senza terapie specifiche; possono venir somministrati degli antivirali quando necessario.
Continua cliccando il Link quì sotto…….

Vaiolo delle Scimmie
CI MANCAVA ANCHE QUESTA !!!!!!!
Casi anche in Italia!
Gli esperti dicono che la situazione è sotto controllo e spiegano così cos’è .
Il vaiolo delle scimmie è una zoonosi silvestre ,una malattia riguardante gli animali selvatici La malattia spesso si esaurisce con sintomi che di solito si risolvono spontaneamente entro 14-21 giorni, non è molto contagiosa tra gli uomini e si trasmette attraverso l’esposizione alle goccioline esalate e dal contatto con lesioni cutanee infette o materiali contaminati.
I sintomi, come spiega l’Oms. sono febbre, mal di testa, dolori muscolari e eruzioni cutanee: possono essere lievi o gravi e le lesioni possono essere molto pruriginose o dolorose.
Vaiolo delle scimmie. Primo caso in Italia.