As.Ma.Ra onlus si occupa da anni dei diritti dei malati e di tutte le tematiche legate all’INPS. Apprezziamo il lavoro che ha svolto l’osservatorio delle malattie rare che è riassunto in questo articolo.

Associazione Sclerodermia e altre Marattie Rare
As.Ma.Ra onlus si occupa da anni dei diritti dei malati e di tutte le tematiche legate all’INPS. Apprezziamo il lavoro che ha svolto l’osservatorio delle malattie rare che è riassunto in questo articolo.
https://youtu.be/2P9r8X4OWSsAnche quest’anno abbiamo chiesto ,attraverso il Vicariato, al SANTO PADRE di rivolgere parole di vicinanza a tutti i malati rari del mondo durante l’ANGELUS del 28 febbraio. Aspettiamo ogni anno questo momento . Proveremo ad andare a Piazza San Pietro in sicurezza
“No all’esonero dell’alunno con disabilità da alcune discipline”
La Giornata delle Malattie Rare quest’anno è fortemente condizionato dalle misure di sicurezza dovute alla pandemia da CoViD-19. Nata nel 2008, quest’anno dopo 13 anni la celebriamo domenica 28 febbraio 2021. Vi terremo aggiornati sugli eventi che verranno organizzati . UNIAMO
A seguito della lettera firmata da tutti i gruppi dove sono presenti i rappresentanti delle associazioni per varie patologie , inviata alla Regione Lazio , vi informiamo che la regione ha risposto alla lettera e la pubblichiamo qui.
https://youtu.be/j6ydekFqRu4 Ospedale Bambino Gesù Babbo Natale , la Befana e i FrancescaunTerapia stanno facendo consegnare sacchi di giocattoli ai bambini ricoverati presso gli ospedali . Ieri prima consegna ai bambini dell’Ospedale Bambino Gesù . Ciao bambini vi vogliamo benissimooooooo!!!! GUARDATE
Manifestazione organizzata dal Forum Cultura Pace e Vita insieme a As.Ma.Ra Onlus e altre associazioni
ORE 10.00 – 13.00 30 NOVEMBRE 2020 ROMA, 27 NOVEMBRE – L’importanza di posizionare il “paziente al centro della sanità” – condivisa da clinici, politici, decisori e organizzazioni – assume connotati ancor più importanti e stringenti quando si parla di
Carissimi amici e amiche, Vi invitiamo a visionare il nostro “CATALOGO STRENNE DI NATALE 2020” e Vi invitiamo ad ordinare i prodotti che saranno recapitati ai Vostri indirizzi .Il Vostro gesto di solidarietà AIUTERA’ l’associazione a portare avanti le attività
On. Fabiola Bologna: “Siamo tornati a riunirci in Commissione affinché il testo approdi in Aula nelle prime settimane di novembre” Roma – Nelle scorse settimane è stato forte il fermento delle associazioni dei malati rari che chiedevano la ricalendarizzazione della proposta
Al Ministro della Salute Dott. Roberto Speranza gab@postacert.sanita.it Al Presidente della Conferenza Stato Regioni Dott. Stefano Bonaccini conferenza@pec.regioni.it Ill.mo signor Ministro Speranza e gent.mo Presidente Bonaccini, come Coordinamento di Associazioni di malati reumatologici, presenti su tutto il territorio nazionale, vogliamo
Si chiede che venga discusso in tempi brevi il Testo Unico delle Malattie Rare già in discussione la scorsa settimana e rinviato.https://youtu.be/eM6MDEUFcGA Appello per la discussione del Testo Unico delle Malattie rare di Patrizi Anna Maria https://youtu.be/SYS1E5UrM8Y
Associazioni in Rete: “Da prorogare anche le esenzioni per patologia in scadenza” 02 SET – “La Rete virtuale ‘Associazioni in Rete’ plaude all’iniziativa della Fnomceo e al sostegno offerto da Cittadinanzattiva, in relazione alla proroga dei piani terapeutici. Aggiungiamo la necessità di occuparsi della proroga delle
E’ stato pubblicato online, sulla rivista “Clinical Rheumatology”, l’articolo “COVID-19 and rheumatic autoimmune systemic diseases: report of a large Italian patients series” che rappresenta la piu’ ampia casistica finora pubblicata sull’infezione da Covid-19 nei pazienti con malattie autoimmuni sistemiche tanto che, secondo
Regioni, come ad esempio Sicilia, Piemonte, Lazio e Lombardia, ad inizio giugno, dopo aver decretato la fine dello stato di emergenza, hanno richiesto ai pazienti il rinnovo dei piani terapeutici, ottenibili solo dopo le opportune visite specialistiche. Le stesse