


Auguri di Buona Pasqua a tutti i bambini con il Pulcino di As.Ma.Ra Onlus

Malattie rare, il punto sugli screening neonatali: dalla biologia alla genetica

Oggi domenica 6 aprile a piazza Sa Pietro per assistere alla Santa Messa per i malati e tutti gli operatori della Sanità.

Oggi 5 aprile 2025 sono presso la Basilica di San Pietro per il Pellegrinaggio dei Malati

Assemblea Plenaria delle Associazioni

REUM-ACTION

Questa mattina presso la sala Tirreno della Regione Lazio si svolto il Workshop Malattie Rare

Antimicrobico-resistenza

MALATTIE RARE E DERMATOLOGIA – 8 marzo 2025
ISCRIZIONI Non sono previsti uditori. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on-line su: http://formazione.ospedalebambinogesu.it/ . Saranno accettate le prime 80 iscrizioni.

Bisogni e Sfide per i Pazienti Rari – 3 marzo 2025

IL BURDEN DELLE MALATTIE NEUROLOGICHE RARE: DALLA DIAGNOSI GENETICA ALLA TRANSIZIONE 25 Febbraio 2025
Per iscrizioni : 06 5225 3774 ufficio.formazione@sanraffaele.it Orario: 09:00 alle 1700 Il burden delle malattie neurologiche rare: dalla diagnosi genetica alla transizione In occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare, l’IRCCS San Raffaele di Roma, in collaborazione con l’associazione As.Ma.Ra

Il 13 febbraio a Roma l’evento all’Istituto Superiore di Sanità dedicato alle Helpline
Il 13 febbraio a Roma l’evento all’Istituto Superiore di Sanità dedicato alle Helpline “Qualità dell’informazione: una risorsa per i sistemi sanitari e le persone con MR“ è il titolo dell’evento promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare in collaborazione con UNIAMO per la Giornata

Istruzioni operative sul nuovo iter di accertamento della disabilità
Istruzioni operative sul nuovo iter di accertamento della disabilità Con il suo messaggio n. 4465/2024, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha provveduto a una descrizione puntuale delle principali novità in relazione alla procedura di accertamento della condizione di disabilità, stabilita

Bambini e Arrivata ” LA BEFANA “
La presidente di As.Ma.Ra Onlus, Maria Pia Sozio, dopo la consegna dei giocattoli ai bambini ricoverati negli ospedali ha detto: E’ sempre un’emozione distribuire i giocattoli ai bambini negli ospedali ed è una gioia vederli sorridere e sgranare i loro

Invalidità Civile 2025: Prime istruzioni operative dell’Inps
Invalidità Civile 2025: Prime istruzioni operative dell’Inps L’Inps, con proprio messaggio n. 4465 del 27.12.2024, in attesa dell’adozione del Regolamento che deve essere adottato su iniziativa del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche

As.Ma.Ra. Onlus Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo

La Consulta della Pneumologia organizza il Webinar COMUNICAZIONE MEDICO – PAZIENTE

L’importanza della collaborazione per riformare l’SSN
Il punto di vista di Maria Pia Sozio, Presidente di AS.MA.RA. Onlus sulla necessità di collaborare per riformare l’SSN. La Regione, le ASL, i distretti, i quindici municipi, i medici di famiglia, i pediatri di libera scelta e i farmacisti territoriali

SCLEROSI SISTEMICA E VASCULOPATIA SCLERODERMICA 2024
As.Ma.Ra Onlus partecipa all’evento organizzato dalla dott.ssa Antonella Marcoccia , responsabile del CRIIS , Centro di riferimento per la Sclerodermia dell’ospedale Sandro Pertini – Asl Roma 2