IL BURDEN DELLE MALATTIE NEUROLOGICHE RARE: DALLA DIAGNOSI GENETICA ALLA TRANSIZIONE 25 Febbraio 2025

Per iscrizioni : 06 5225 3774 ufficio.formazione@sanraffaele.it Orario: 09:00 alle 1700 Il burden delle malattie neurologiche rare: dalla diagnosi genetica alla transizione In occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare, l’IRCCS San Raffaele di Roma, in collaborazione con l’associazione As.Ma.Ra

SOCIETÀ, storie di malattie e di speranze. Sclerodermia, Anna Conte: “Riflessioni di una demente”

https://www.youtube.com/watch?v=E9_5tOQEYtg Anna Conte ,architetto, insegnante in pensione, scrittrice e attivista dell’associazione AS.MA.RA ha recentemente pubblicato per i tipi di MTS un libro autoironico e pieno di gioia che tratta anche della sua grave patologia. Maurizio Bolognetti, giornalista e militante dei

CONVEGNO 4 ottobre 2024 – REGIONE LAZIO, AA.SS.LL., DISTRETTI, MUNICIPI, ASSOCIAZIONI, DELEGATI DEL SINDACO PER LE ASL Roma 1,2 e 3, RAPPRESENTANTI MEDICI DI FAMIGLIA, RAPPRESENTANTE MEDICI PEDIATRI, RAPPRESENTANTE FARMACISTI dalle ore 9.00 alle ore 14.30 – Sala Protomoteca Musei Capitolini – Piazza del Campidoglio,55 – 00186 Roma

Convegno 4 ottobre 2024 l’associazione As.Ma.Ra Onlus desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al convegno di oggi che ha visto protagonisti tante figure . Insieme abbiamo parlato di servizi territoriali per la cittadinanza ed in particolare come migliorare l’assistenza

BAMBINO GESU’: SCOPERTE NUOVE ‘IMPRONTE’ DELL’ EMICRANIA NEL CERVELLO E NELL’ INTESTINO DEI BAMBINI

BAMBINO GESU’: SCOPERTE NUOVE ‘IMPRONTE’ DELL’ EMICRANIA NEL CERVELLO E NELL’ INTESTINO DEI BAMBINI Scoperte nuove ‘impronte’ dell’emicrania nel cervello e nell’intestino di bambini e ragazzi. Due studi recenti condotti dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno indagato struttura cerebrale