ISCRIZIONI Non sono previsti uditori. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on-line su: http://formazione.ospedalebambinogesu.it/ . Saranno accettate le prime 80 iscrizioni.

Associazione Sclerodermia e altre Marattie Rare
ISCRIZIONI Non sono previsti uditori. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on-line su: http://formazione.ospedalebambinogesu.it/ . Saranno accettate le prime 80 iscrizioni.
Molto Più di Quanto Immagini Per info e registrazioni cliccare sull’immagine…..
Per iscrizioni : 06 5225 3774 ufficio.formazione@sanraffaele.it Orario: 09:00 alle 1700
Il 13 febbraio a Roma l’evento all’Istituto Superiore di Sanità dedicato alle Helpline “Qualità dell’informazione: una risorsa per i sistemi sanitari e le persone con MR“ è il titolo dell’evento promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare in collaborazione con UNIAMO per la Giornata
Istruzioni operative sul nuovo iter di accertamento della disabilità Con il suo messaggio n. 4465/2024, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha provveduto a una descrizione puntuale delle principali novità in relazione alla procedura di accertamento della condizione di disabilità, stabilita
La presidente di As.Ma.Ra Onlus, Maria Pia Sozio, dopo la consegna dei giocattoli ai bambini ricoverati negli ospedali ha detto: E’ sempre un’emozione distribuire i giocattoli ai bambini negli ospedali ed è una gioia vederli sorridere e sgranare i loro
Invalidità Civile 2025: Prime istruzioni operative dell’Inps L’Inps, con proprio messaggio n. 4465 del 27.12.2024, in attesa dell’adozione del Regolamento che deve essere adottato su iniziativa del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche
Il punto di vista di Maria Pia Sozio, Presidente di AS.MA.RA. Onlus sulla necessità di collaborare per riformare l’SSN. La Regione, le ASL, i distretti, i quindici municipi, i medici di famiglia, i pediatri di libera scelta e i farmacisti territoriali
As.Ma.Ra Onlus partecipa all’evento organizzato dalla dott.ssa Antonella Marcoccia , responsabile del CRIIS , Centro di riferimento per la Sclerodermia dell’ospedale Sandro Pertini – Asl Roma 2
https://www.youtube.com/watch?v=ViUi7U7NsEI In questo video, presentiamo un’intervista esclusiva realizzata ai microfoni dell’Italian World Scleroderma Foundation con il Professor Gianluca Moroncini, Ordinario di Medicina Interna presso l’Università Politecnica delle Marche e Coordinatore del Comitato Scientifico dell’IWSF. Il Professor Moroncini ci offre una
Il dialogo tra le Associazioni di pazienti e l’Agenzia Italiana del Farmaco In media partnership con l’OMAR (Osservatorio Malattie Raere), il laboratorio di idee sulle malattie rare RareLab ha avviato il progetto “InPags”, per favorire il dialogo tra le Associazioni
WELFAIR 2024 – La Fiera del fare Sanità FIERA ROMA – 5 / 7 Novembre 2024 Il 5 novembre dalle 14 alle 16 sarò presente ,come relatore ,in rappresentanza di As.Ma.Ra insieme a alla Dott.ssa Domenica Taruscio , già direttrice
https://www.youtube.com/watch?v=E9_5tOQEYtg Anna Conte ,architetto, insegnante in pensione, scrittrice e attivista dell’associazione AS.MA.RA ha recentemente pubblicato per i tipi di MTS un libro autoironico e pieno di gioia che tratta anche della sua grave patologia. Maurizio Bolognetti, giornalista e militante dei