


Oggi 5 aprile 2025 sono presso la Basilica di San Pietro per il Pellegrinaggio dei Malati

Assemblea Plenaria delle Associazioni

REUM-ACTION

Questa mattina presso la sala Tirreno della Regione Lazio si svolto il Workshop Malattie Rare

Antimicrobico-resistenza

MALATTIE RARE E DERMATOLOGIA – 8 marzo 2025
ISCRIZIONI Non sono previsti uditori. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on-line su: http://formazione.ospedalebambinogesu.it/ . Saranno accettate le prime 80 iscrizioni.

Bisogni e Sfide per i Pazienti Rari – 3 marzo 2025

IL BURDEN DELLE MALATTIE NEUROLOGICHE RARE: DALLA DIAGNOSI GENETICA ALLA TRANSIZIONE 25 Febbraio 2025
Per iscrizioni : 06 5225 3774 ufficio.formazione@sanraffaele.it Orario: 09:00 alle 1700 Il burden delle malattie neurologiche rare: dalla diagnosi genetica alla transizione In occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare, l’IRCCS San Raffaele di Roma, in collaborazione con l’associazione As.Ma.Ra

Il 13 febbraio a Roma l’evento all’Istituto Superiore di Sanità dedicato alle Helpline
Il 13 febbraio a Roma l’evento all’Istituto Superiore di Sanità dedicato alle Helpline “Qualità dell’informazione: una risorsa per i sistemi sanitari e le persone con MR“ è il titolo dell’evento promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare in collaborazione con UNIAMO per la Giornata

Bambini e Arrivata ” LA BEFANA “
La presidente di As.Ma.Ra Onlus, Maria Pia Sozio, dopo la consegna dei giocattoli ai bambini ricoverati negli ospedali ha detto: E’ sempre un’emozione distribuire i giocattoli ai bambini negli ospedali ed è una gioia vederli sorridere e sgranare i loro

As.Ma.Ra Onlus Auguri di Capodanno 2025

As.Ma.Ra. Onlus Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo

La Consulta della Pneumologia organizza il Webinar COMUNICAZIONE MEDICO – PAZIENTE

SCLEROSI SISTEMICA E VASCULOPATIA SCLERODERMICA 2024
As.Ma.Ra Onlus partecipa all’evento organizzato dalla dott.ssa Antonella Marcoccia , responsabile del CRIIS , Centro di riferimento per la Sclerodermia dell’ospedale Sandro Pertini – Asl Roma 2

WELFAIR 2024 – La Fiera del fare Sanità FIERA ROMA – 5 / 7 Novembre 2024
WELFAIR 2024 – La Fiera del fare Sanità FIERA ROMA – 5 / 7 Novembre 2024 Il 5 novembre dalle 14 alle 16 sarò presente ,come relatore ,in rappresentanza di As.Ma.Ra insieme a alla Dott.ssa Domenica Taruscio , già direttrice

SOCIETÀ, storie di malattie e di speranze. Sclerodermia, Anna Conte: “Riflessioni di una demente”
https://www.youtube.com/watch?v=E9_5tOQEYtg Anna Conte ,architetto, insegnante in pensione, scrittrice e attivista dell’associazione AS.MA.RA ha recentemente pubblicato per i tipi di MTS un libro autoironico e pieno di gioia che tratta anche della sua grave patologia. Maurizio Bolognetti, giornalista e militante dei

CONVEGNO 4 ottobre 2024 – REGIONE LAZIO, AA.SS.LL., DISTRETTI, MUNICIPI, ASSOCIAZIONI, DELEGATI DEL SINDACO PER LE ASL Roma 1,2 e 3, RAPPRESENTANTI MEDICI DI FAMIGLIA, RAPPRESENTANTE MEDICI PEDIATRI, RAPPRESENTANTE FARMACISTI dalle ore 9.00 alle ore 14.30 – Sala Protomoteca Musei Capitolini – Piazza del Campidoglio,55 – 00186 Roma
Convegno 4 ottobre 2024 l’associazione As.Ma.Ra Onlus desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al convegno di oggi che ha visto protagonisti tante figure . Insieme abbiamo parlato di servizi territoriali per la cittadinanza ed in particolare come migliorare l’assistenza

Giornata Mondiale della Sclerodermia Riconosciamo

Giornata Mondiale della Sclerodermia promossa dalla Federation of European Sclerodermia Associations Convegno La Sclerosi Sistemica dopo la legge 175/2021: i pazienti incontrano le Istituzioni e i centri di riferimento per rappresentare i loro bisogni reali. 25 giugno 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.30
https://youtu.be/L7B757nQgkk Sclerodermia: Professionisti sanitari e assistiti a confronto «Non siamo solo rappresentanti di persone con una malattia rara. Siamo portavoce di una comunità che merita ascolto e attenzione». Lo ha dichiarato Maria Pia Sozio, Presidente dell’Associazione malattia rara Sclerodermia ed