Il Santo Padre ci ha accolto in un modo semplice . Prima di entrare nella biblioteca privata insieme al vice Presidente di As. Ma. Ra abbiamo consegnato al Santo Padre una pergamena per esprimere tutto il nostro affetto e devozione

Associazione Sclerodermia e altre Marattie Rare
Il Santo Padre ci ha accolto in un modo semplice . Prima di entrare nella biblioteca privata insieme al vice Presidente di As. Ma. Ra abbiamo consegnato al Santo Padre una pergamena per esprimere tutto il nostro affetto e devozione
Anche quest’anno il Papa ha rivolto meravigliose parole a tutti i malati del mondo in occasione della giornata mondiale delle malattie rare che si celebra domani 28 febbraio . Sono davvero felice anche quest’anno il Papa ci ha fatto questo
CONVEGNO ONLINE SUL COINVOLGIMENTO DELLE CATEGORIE SANITARIE PER PERSONE COLPITE DA MALATTIE RARE Cliccare il Link di seguito: Convegno online sul coinvolgimento delle categorie sanitarie per persone colpite da malattie rare Il coinvolgimento delle categorie sanitarie per le persone colpite
Cliccare qui sotto il Link per collegarsi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_U-hGzT9WSUesQWTfG9d51A CONVEGNO ONLINE SUL COINVOLGIMENTO DELLE CATEGORIE SANITARIE PER PERSONE COLPITE DA MALATTIE RARE Cliccare il Link di seguito: Convegno online sul coinvolgimento delle categorie sanitarie per persone colpite da malattie rare Il
Cliccare il Link quì sotto per partecipare: https://bit.ly/ZOOM_LARETEDELLEMALATTIERARE Giornata Mondiale delle Malattie RareConvegno del 24 febbraio 2022 organizzato insieme all’IRCCS San Raffaele di Roma. L’IRCCS San Raffaele, in occasione della Giornata delle Malattie Rare, che anche quest’anno verrà celebrata il prossimo
Lo prevede una nuova ordinanza del ministro Speranza. Le nuove disposizioni in vigore dall’11 febbraio fino al 31 marzo 2022. Saranno esentati dall’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: a) i bambini di età inferiore ai sei anni; b)
Cliccare il Link quì sotto per rivedere il Webinar: https://youtu.be/hq6h5g8Vo88
As.Ma.Ra Onlus ha sottoscritto, insieme alla CreI ,Collegio Reumatologici Italiani , alla SIR Società Italiana di Reumatologia e a tante altre associazioni, la lettera inviata alla Regione Piemonte per chiedere l’inserimento delle prestazioni di assistenza reumatologica tra le prestazioni necessarie
COMUNICATO STAMPA Allarme visite e controlli rimandati o cancellati per troppi malati rari e disabili gravissimi La denuncia dell’OMaR: non hanno tempo di aspettare, rischiano di morire nell’attesa. È ora che le risorse siano riallocate in maniera definitiva, non è
Risposta alla lettera sottoscritta da As.Ma.Ra e da tante altre associazioni
NUOVO DECRETO LEGGE CON MISURE CONTRO IL COVID 💉 Obbligo vaccinale per tutti i maggiori di 50 anni, dall’entrata in vigore del decreto e fino al 1° giugno 2022 (salvo esenti con certificazione medica). 📗 Dal 15 febbraio 2022 estensione
La Befana di As.Ma.Ra ha consegnato oggi i giocattoli che verranno distribuiti domani 6 gennaio ai bambini ricoverati presso l’ospedale Bambino Gesù Una generosa Befana è arrivata alla Pediatria del Policlinico Umberto I Numerose iniziative Splendide iniziative sono state messe
COVID ITALIA, ALTRE 4 REGIONI IN FASCIA GIALLA Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia in zona gialla da lunedì 3 gennaio. Il cambio di colore per rischio Covid sarà contenuto in un’ordinanza del ministero della Salute in arrivo. Queste 4 regioni
Malattie rare, nasce la piattaforma “RETI RARE” Il progetto è stato ideato per mettere in collegamento specialisti e medici del territorio per migliorare il patient journey dei pazienti Parma – Fare rete per superare la frammentazione delle conoscenze sulle malattie rare e migliorare