Insieme per le Malattie Rare.

L'associazione As.Ma.Ra Onlus Sclerodermia ed altre Malattie Rare "Elisabetta Giuffrè" è stata costituita il 12 marzo 2009, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità sociali, nel campo dell'assistenza sociale, socio-sanitaria, ricerca e promozione scientifica. In particolare opera in attività di volontariato , in favore di soggetti terzi e si prefigge lo scopo di aiutare coloro i quali sono affetti da Sclerodermia ed altre malattie rare anche per prevenire o eliminare i problemi di carattere sanitario, sociale e più in generale di disagio che tali patologie comportano, sensibilizzando l'opinione pubblica e contribuendo alla ricerca anche attraverso la raccolta fondi.

Clarissa Burt per As.Ma.Ra Onlus

Cosa Facciamo

As.Ma.Ra è in contatto con diversi organismi , associazioni , strutture ospedaliere, centri di riferimento, strutture territoriali che si occupano di malattie rare a livello regionale, nazionale ed internazionale.

  • Finalità di solidarietà sociale nel campo dell'assistenza sociale, sociosanitaria, ricerca e promozione scientifica.
  • Aiutare tutti i pazienti affetti da Sclerodermia ed altre malattie rare.
  • Prevenire o eliminare i problemi di carattere sanitario individuando i percorsi diagnostico-terapeutici dei pazienti e far sì che siano più efficienti su tutto il territorio Nazionale, problemi di carattere sociale e più in generale di disagio che tali patologie comportano, sensibilizzando l'opinione pubblica e contribuendo alla ricerca anche attraverso la raccolta fondi.
  • Obiettivo importante è promuovere la ricerca scientifica per individuare nuove terapie o farmaci per la cura delle malattie rare ed assicurare una vita migliore ai pazienti affetti da queste malattie anche attraverso la prevenzione.

Clarissa Burt per As.Ma.Ra Onlus

Cura e ricerca per la Sclerodermia e altre Malattie Rare.

  • Finalità di solidarietà sociale nel campo dell'assistenza sociale, sociosanitaria, ricerca е promozione scientifica.
  • Aiutare tutti i pazienti affetti da Sclerodermia ed altre malattie rare. -Prevenire o eliminare i problemi di carattere sanitario individuando i percorsi diagnostico terapeutici dei pazienti e far si che siano più efficienti su tutto il territorio Nazionale.
  • Obiettivo importante è promuovere la ricerca scientifica per individuare nuove terapie o farmaci per la cura delle malattie rare ed assicurare una vita migliore ai pazienti affetti da queste malattie anche attraverso la prevenzione.

Video Eventi e Iterviste

Clarissa Burt per As.Ma.Ra Onlus

LA MALATTIA PSORIASICA PUO' ESSERE PIU' VASTA DI QUELLO CHE PENSI

Carlo Rossetti - Problemi inerenti il compimento del 18° anno. (Intervento letto da Maria Pia Sozio)

Raffaele Migliorini - Linee guida Inps sull'invalidità.

09 MARIA PIA SOZIO - Giornata Salute della Donna 2016

Salute della Donna 212 iscritti Iscriviti

Revisione dei LEA e aggiornamento elenco malattie rare, perchè è importante?

Conversazione con Anna Conte sul suo "Riflessioni di una demente" (ed. MTS) – di Maurizio Bolognetti

Maria Pia Sozio: l'esperienza di AS.MA.RA. Onlus 14/11/2024

FUTURO CHIAMA EUROPA - PIÙ ATTENZIONE PER LE MALATTIE RARE. LA LEGGE ITALIANA, LA STRATEGIA EUROPEA. 11/11/2021

Camilla Nata intervista Maria Pia Sozio, Presidente As.Ma.Ra.Onlus

Intervista a Maria Pia Sozio, Presidente di As.Ma.Ra Onlus (Associazione Malattia Rara)

Contatti

Sede Operativa: 

Via Emilio Longoni, 75 presso Rome American Hospital - 00155 Roma RM

Telefono:  +39 3343730330

Email: as.ma.ra-onlus@live.it

             info@asmaraonlus.org

             comunicazione@asmaraonlus.org

             segreteria@asmaraonlus.org

             donazioni@asmaraonlus.org

Presidente: mariapiasozio@libero.it

Sito: www.asmaraonlus.org

Facebook: https://www.facebook.com/sclerodermia.malattie.rare/

X Twitter: https://twitter.com/AsmaraOnlus

 BLU BANCA:

IBAN: IT37U0344103203CC0300523122

IL NOSTRO MOTTO

"AIUTACI AD AIUTARE"

DONA IL 5 X 1000

C.F.: 97546030582